sensore di conducibilità tds
Un sensore di conducibilità TDS è un dispositivo di misurazione sofisticato progettato per valutare i solidi disciolti totali (TDS) nei liquidi attraverso la conducibilità elettrica. Questo strumento essenziale funziona misurando la capacità dell'acqua di condurre una corrente elettrica, che è direttamente correlata alla concentrazione di solidi ionizzati disciolti. Il sensore è costituito da due o più elettrodi che creano un circuito elettrico all'interno del liquido da testare. Quando viene applicata una tensione, il sensore misura il flusso di corrente risultante, fornendo letture accurate dei livelli di conducibilità. I moderni sensori di conducibilità TDS incorporano avanzati meccanismi di compensazione della temperatura per garantire misurazioni precise in condizioni di temperatura variabili. Questi sensori trovano ampie applicazioni in numerosi settori industriali, tra cui impianti di trattamento delle acque, agricoltura, acquacoltura, produzione e ricerca di laboratorio. Sono particolarmente utili per il monitoraggio della qualità dell'acqua, il controllo dei processi industriali e il mantenimento di condizioni ottimali nei sistemi idroponici. La tecnologia si è evoluta per includere funzionalità intelligenti come display digitali, capacità di calibrazione automatica e funzioni di registrazione dei dati. Molti modelli contemporanei offrono capacità di monitoraggio in tempo reale e possono essere integrati con sistemi di controllo automatizzati. I sensori sono progettati per resistere a condizioni ambientali difficili e fornire un monitoraggio affidabile e continuo sia in applicazioni statiche che con flusso. La loro capacità di fornire misurazioni istantanee e accurate le rende strumenti indispensabili per il controllo della qualità e la conformità normativa in vari settori.