elettrodo del conduttometro
Un elettrodo per misuratore di conducibilità è uno strumento sofisticato progettato per determinare la conducibilità elettrica di varie soluzioni e materiali. Questo dispositivo essenziale è composto da due o più elettrodi, generalmente realizzati in platino o grafite, alloggiati all'interno di un corpo sonda resistente. L'elettrodo funziona applicando una corrente alternata tra i suoi elementi sensori e misurando la capacità della soluzione di condurre elettricità. I moderni elettrodi per misuratori di conducibilità integrano funzioni di compensazione della temperatura per garantire letture accurate in diverse condizioni ambientali. Questi strumenti vengono calibrati utilizzando soluzioni standard con valori noti di conducibilità, permettendo misurazioni precise in numerose applicazioni. La tecnologia alla base degli elettrodi per misuratori di conducibilità si è evoluta significativamente, offrendo oggi funzionalità come l'elaborazione digitale dei segnali, l'auto-scala e protocolli di calibratura intelligenti. Vengono ampiamente utilizzati nel monitoraggio della qualità dell'acqua, nel controllo dei processi industriali, nei laboratori di ricerca e nei test ambientali. Il design dell'elettrodo include spesso un alloggiamento protettivo per prevenire contaminazioni e garantire una lunga durata, mantenendo al contempo la sensibilità ai cambiamenti di conducibilità. Questi dispositivi possono misurare intervalli di conducibilità che vanno dall'acqua ultrapura a soluzioni altamente concentrate, rendendoli strumenti versatili in diversi settori industriali.