sensore pH ORP
Un sensore pH ORP è uno strumento di misurazione sofisticato che unisce due parametri essenziali nel monitoraggio della qualità dell'acqua: pH (potenziale di idrogeno) e ORP (potenziale di ossidoriduzione). Questo sensore a doppia funzione fornisce capacità di analisi completa dell'acqua in un unico dispositivo. La componente per la misurazione del pH determina l'acidità o l'alcalinità di una soluzione su una scala da 0 a 14, mentre l'elemento ORP misura la capacità della soluzione di ossidare o ridurre sostanze, espressa in millivolt. Il sensore utilizza tecnologie avanzate di elettrodi, incorporando tipicamente un elettrodo a membrana di vetro per la misurazione del pH e un elettrodo metallico per il rilevamento dell'ORP. Questi sensori sono realizzati con materiali resistenti, in grado di sopportare condizioni ambientali difficili e l'esposizione a sostanze chimiche. L'integrazione della compensazione della temperatura garantisce letture accurate in condizioni variabili. I moderni sensori pH ORP dispongono spesso di capacità di elaborazione del segnale digitale, permettendo il monitoraggio in tempo reale dei dati e l'integrazione con sistemi di controllo automatizzati. Essi sono ampiamente utilizzati in diversi settori industriali, tra cui impianti di trattamento dell'acqua, piscine, acquacoltura, industrie chimiche e stazioni di monitoraggio ambientale. La capacità del sensore di fornire misurazioni continue e simultanee di entrambi i parametri lo rende uno strumento indispensabile per mantenere una qualità ottimale dell'acqua e il controllo dei processi.