strumento di misurazione dell'ossigeno disciolto
Uno strumento per la misurazione dell'ossigeno disciolto è un dispositivo analitico sofisticato progettato per determinare con precisione la concentrazione di ossigeno in soluzioni liquide. Questo strumento essenziale unisce tecnologie avanzate di sensori a capacità di misurazione precisa, fornendo un monitoraggio in tempo reale dei livelli di ossigeno in diversi ambienti acquosi. Lo strumento è generalmente composto da una sonda contenente un sensore elettrochimico o ottico, da un'unità di visualizzazione digitale e da funzionalità di registrazione dei dati. Le sue principali funzioni includono il monitoraggio continuo dei livelli di ossigeno disciolto, la compensazione della temperatura per ottenere letture accurate e l'archiviazione dei dati per l'analisi delle tendenze. La tecnologia impiega sensori polarografici, che utilizzano una membrana selettiva e degli elettrodi, oppure sensori ottici che sfruttano i principi di soppressione della luminescenza per misurare il contenuto di ossigeno. Questi strumenti trovano ampie applicazioni in numerosi settori industriali, tra cui il trattamento delle acque reflue, l'acquacoltura, il monitoraggio ambientale e i processi industriali. Lo strumento può misurare le concentrazioni di ossigeno in parti per milione (ppm) o in percentuale di saturazione, offrendo versatilità per differenti applicazioni. I moderni misuratori di ossigeno disciolto presentano spesso funzioni di calibrazione automatica, compensazione integrata della pressione barometrica e connettività USB per il trasferimento dei dati. Questi strumenti sono essenziali per mantenere condizioni ottimali nei sistemi di acquacoltura, garantire un corretto trattamento delle acque reflue, monitorare la qualità dell'acqua ambientale e controllare i processi industriali in cui i livelli di ossigeno risultano critici.